Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Passaporto

RILASCIO DEL PASSAPORTO – INFORMAZIONI GENERALI

Il passaporto elettronico biometrico è un documento di viaggio e di riconoscimento valido in tutti
i Paesi il cui Governo è riconosciuto dall’Italia e le cui caratteristiche di sicurezza risultano
conformi alla normativa europea.

Il. P.E. contiene nel chip integrato al proprio interno, registrati in formato digitale:

  • l’immagine del volto (visibile sullo stesso passaporto)
  • le impronte digitali (non visibili sul passaporto)

La validità temporale del passaporto differisce in base all’età del titolare:

  •  per i minori di 3 anni la validità è di 3 anni
  • per i minori dai 3 ai 18 anni la validità è di 5 anni
  • per i maggiorenni la validità è di 10 anni

Il rilascio del passaporto, nel caso di cittadini iscritti all’A.I.R.E., è di competenza dell’Ufficio
Consolare nella cui circoscrizione è residente il richiedente.
I cittadini italiani, che si trovano temporaneamente in Danimarca, possono eccezionalmente
richiedere il rilascio del passaporto all’Ufficio Consolare di Copenaghen, per giustificati e
documentati motivi. In tali casi occorre comunque attendere un’autorizzazione denominata
“nullaosta e delega” da parte dell’Ufficio competente per il territorio di residenza (Questura, altra
Ambasciata o Consolato).

ATTENZIONE:

Per richiedere il passaporto presso l’ufficio Consolare di Copenaghen è necessario essere
in regola con l’iscrizione all’AIRE. Chi non è ancora iscritto, perché precedentemente residente
in Italia, oppure chi è iscritto presso un altro Ufficio consolare, perché già residente all’estero ma
in altra circoscrizione consolare, deve iscriversi/aggiornare la propria posizione anagrafica CON
ANTICIPO RISPETTO AL GIORNO DELL’APPUNTAMENTO per l’emissione del
passaporto tramite il portale FAST IT raggiungibile al link https://serviziconsolarionline.esteri.it.
Per maggiori informazioni sull’AIRE clicca qui. Il portale FAST-IT segnalerà all’utente quando
la richiesta di iscrizione/aggiornamento è stata accettata: lo stato della pratica passerà a
“trasmessa al Comune/definita”.

Anche in caso di variazione del proprio indirizzo di residenza, si dovrà effettuare
l’aggiornamento dell’indirizzo CON ANTICIPO RISPETTO AL GIORNO
DELL’APPUNTAMENTO per l’emissione del passaporto tramite il portale FAST IT
raggiungibile al link https://serviziconsolarionline.esteri.it. Il portale FAST-IT segnalerà
all’utente quando la richiesta di aggiornamento è stata accettata: lo stato della pratica passerà a
“definita”.

Il connazionale deve inoltre verificare di aver aggiornato la composizione del proprio nucleo
familiare (matrimonio, nascita figli, divorzio, ecc.), presentando i relativi certificati di stato
civile. VEDI SEZIONE STATO CIVILE

Si ricorda che, qualora il cittadino non abbia adempiuto a quanto di suo obbligo prima della
presentazione della domanda del passaporto o, perlomeno, contestualmente alla stessa, i tempi di
rilascio del passaporto saranno maggiori e potrebbe essere necessario chiedere un nuovo
appuntamento attraverso il portale, perdendo così la propria posizione in lista d’attesa.

In caso di mancata presentazione all’appuntamento previsto per imprevisti o cause ostative
importanti, sarà necessario avvertire la Cancelleria Consolare con almeno 24 ore di preavviso e
sarà possibile, in via eccezionale, riprogrammare l’appuntamento scrivendo a
pass.copenaghen@esteri.it con OGGETTO: MANCATA PRESENTAZIONE. In caso di
mancato preavviso, sarà necessario ripetere l’intera procedura sul Portale Prenot@mi, con
conseguente allungamento dei tempi di rilascio.

 

Visitare le apposite sezioni nel menu a destra per informazioni più dettagliate:

  • Per l’elenco della documentazione necessaria relativa al rilascio del passaporto selezionare
    Passaporto per cittadini maggiorenni”.
  • Per le informazioni relative ai passaporti dei cittadini minorenni, selezionare “Passaporto per
    cittadini minorenni”.
  • Per le informazioni relative alla dichiarazione di accompagnamento, selezionare “Dichiarazione di accompagnamento”.
  • Per altre informazioni relative ai passaporti, come ad esempio furto, smarrimento, esaurimento
    pagine visti, ritrovamento di passaporti smarriti, consultare la sezione “Altre informazioni utili
    relative ai passaporti”.’