Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Sicilia a Copenaghen per la Festa Nazionale

IMG_7023

Grazie al patrocinio dell’Assessorato alle Attività industriali della Sicilia, una delegazione di rappresentanti ed imprenditori siciliani guidati dal Presidente di SPRINT, Dr. Tommaso Di Matteo, hanno visitato Copenaghen, partecipando alla Festa nazionale, il 2 giugno, e tenendo ieri incontri con imprese danesi.

Attraverso i prodotti del territorio siciliano, la presentazione delle varie località e dei siti storico-archeologici ed il racconto delle sue tradizioni, il numeroso pubblico alla celebrazione della Festa della Repubblica ha avuto modo di entrare nel vivo della narrativa della Regione, dove cucina, turismo ed attrazioni hanno rivelato tante diverse opzioni di coinvolgimento che i danesi hanno molto apprezzato. La partecipazione alle performance culinarie dal vivo ne è stata chiara dimostrazione, al pari dell’attenzione riservata al Teatro dei Pupi, iscritto nel Patrimonio Immateriale UNESCO nel 2008, e le cui rappresentazioni hanno attirato l’interesse di tutti, introducendo un aspetto della cultura orale e della storia dell’Isola da pochi finora conosciuta.

L’attenzione e l’interesse si sono confermati nel corso degli incontri con gli operatori, il 3 giugno, dove sono venuti alla luce – molto positivamente accolti per parte danese – aspetti che caratterizzano le produzioni gastronomiche del territorio siciliano per l’elevata qualità, la specialità e la piena rispondenza ai criteri di sostenibilità e di armonia con la natura. Elementi, questi, ai quali le imprese siciliane da tempo si ispirano, seguendo per lo più metodi tradizionali, di per sé rispettosi dell’ambiente e della genuinità dei processi, garanzia dei benefici attesi da prodotti che sono alla base anche della dieta mediterranea.

Il successo che ha coronato il primo round di reciproca conoscenza fra Sicilia e Danimarca, promosso dall’Ambasciata nell’ambito del programma di introduzione nel Regno delle capacità delle diverse Regioni italiane, ben promette per il prosieguo dei contatti cui SPRINT ha dato prezioso ed attivo avvio.