Tavola rotonda con le aziende italiane e danesi di animazione
Il 6 marzo, presso la Residenza italiana, si è tenuta una tavola rotonda a cui hanno partecipato le più importanti aziende di animazione italiane e danesi, al fine di individuare possibili collaborazioni per la realizzazione di progetti di co-produzione. Sono intervenuti in particolare i rappresentanti delle emittenti italiana RAI KIDS e danese DR, che hanno […]
Leggi di piùChianti Classico e Ospitalità Italiana: enogastronomia italiana in Danimarca
Il 3 marzo, presso la Residenza italiana, si è tenuto l’evento “Chianti Classico Through Times” organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Danimarca, in collaborazione con il Consorzio Vino Chianti Classico e il Consorzio Olio d’Oliva Chianti Classico. Gli ospiti presenti, importatori e distributori di prodotti italiani nonché numerosi operatori del settore della ristorazione hanno […]
Leggi di più19 febbraio 2025 – Italian Design Day a Copenaghen
In occasione della celebrazione della nona edizione della Giornata del Design italiano nel mondo, si è tenuto presso il Museo del Design di Copenaghen, la conferenza “Disuguaglianze. Il design per una vita migliore”. Il tema scelto per questa edizione guarda al ruolo del design di qualità nel ridurre l’impatto delle disuguaglianze sul benessere degli individui […]
Leggi di piùFabio Andina vincitore del Premio svizzero di letteratura 2025
L’Ambasciata si congratula vivamente con lo scrittore ticinese Fabio Andina il cui romanzo Sedici mesi (Rubbettino editore) è stato insignito del Premio svizzero di letteratura 2025. Fabio Andina è nato a Lugano nel 1972. Laureato in cinema a San Francisco, ora vive a Leontica, nelle Alpi ticinesi. Il suo romanzo La pozza del Felice (Rubbettino […]
Leggi di piùPresentazione della pubblicazione “Italian Design in Denmark”
“Per ricordare ciò che è stato fatto finora e per ispirare ciò che intendiamo fare in futuro, l’Ambasciata d’Italia e l’Italian Trade Agency/ICE– Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane hanno deciso di presentare nella breve pubblicazione “Italian Design in Denmark” le diverse fasi del percorso che ha accompagnato l’Italia dalle arti […]
Leggi di piùIl Salone del Mobile.Milano torna a Copenaghen per anticipare le novità dell’edizione 2025.
Il Salone del Mobile.Milano è tornato per la seconda volta a Copenaghen per presentare, presso la Residenza italiana, la prossima edizione della manifestazione ad un pubblico di designers, architetti e giornalisti del settore, che hanno avuto modo di apprendere le novità previste per l’edizione 2025, che avrà luogo dall’8 al 13 aprile 2025. Tra le […]
Leggi di più24 gennaio – Incontro informativo sui servizi pensionistici italiani e danesi
Il 24 gennaio p.v. l’Istituto Italiano di Cultura ospita un evento informativo, organizzato dal COMITES con la partecipazione del Patronato INCA Svezia, sui servizi pensionistici italiani e danesi. Come accertare la propria situazione pensionistica? È possibile ricongiungere gli anni lavorati in Italia e in Danimarca? Questi sono fra i quesiti esaminati dal patronato INCA. L’evento […]
Leggi di piùMessaggio dell’Ambasciatore Stefania Rosini per il Nuovo Anno
Cari connazionali, Un anno pieno di eventi che hanno tenuto alta l’attenzione sul piano internazionale, riportando il sapore amaro di quella tensione che in molti avevamo sperato essere scomparsa per sempre: il 2024 si chiude con immagini e sentimenti che lo faranno ricordare fra i periodi più difficili dell’era contemporanea, con gravi attentati a principi […]
Leggi di piùConcerto di Natale in onore di Giacomo Puccini
Il suggestivo Odd Fellow Palæet di Copenaghen ha ospitato ieri il Concerto di Natale in onore di Giacomo Puccini, in occasione del centenario della Residenza Italiana in Fredericiagade 2 e del centenario dalla scomparsa del celebre compositore italiano. La Residenza Italiana, inaugurata in Fredericiagade 2 nel 1924, rappresenta da un secolo un simbolo […]
Leggi di piùCopenaghen – conclusione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Si è conclusa a Copenaghen la IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (SCIM), iniziativa con la quale il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove – attraverso la propria rete diplomatico-consolare – le eccellenze del settore eno-gastronomico nazionale. Il tema dell’edizione di quest’anno, “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e […]
Leggi di più