Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
11 Novembre 2024
Premi “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award”, “L’innovazione che parla italiano” e “Science, She Says!”(scadenza presentazione domande 15/01/2025)

L’Ambasciata d’Italia a Copenaghen è lieta di annunciare che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha indetto nuovi bandi per i premi “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award“, “L’innovazione che parla italiano” e “Science, She Says!“. Il premio “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award” è dedicato ad anni alterni a ricercatori senior e junior  […]

Leggi di più
8 Novembre 2024
Pubblicazione del nuovo numero di “Osservatorio SICIN” (“Osservatorio sullo Stato dell’Informazione e della Comunicazione tra l’Italia e il Nordeuropa”)

Si segnala la pubblicazione del nuovo numero di “Osservatorio SICIN” (“Osservatorio sullo Stato dell’Informazione e della Comunicazione tra l’Italia e il Nordeuropa”), progetto promosso dall’Istituto Italiano di Studi Germanici, ente di ricerca vigilato dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Aperto nel 1931, e divenuto Ente Pubblico di Ricerca nel 2006, l’Istituto Italiano di Studi Germanici […]

Leggi di più
6 Novembre 2024
Cerimonia di commemorazione dei Caduti della Prima Guerra Mondiale

Il 4 novembre, celebrando il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, si è svolta al Vestre Kirkegard, dove si trova il Cimitero Militare Italiano, la cerimonia di commemorazione dei Caduti della Prima e della Seconda Guerra Mondiale sepolti a Copenaghen. Alla presenza di un drappello di rappresentanza dell’Esercito danese, l’Ambasciatore Stefania Rosini, accompagnata dall’esperto […]

Leggi di più
1 Novembre 2024
Cerimonia di commemorazione dei Caduti della Prima Guerra Mondiale

Anche quest’anno la comunità italiana in Danimarca è invitata a partecipare alla cerimonia di commemorazione dei Caduti della Prima Guerra Mondiale, che si svolgerà lunedì 4 novembre alle ore 11.00 presso il Vestre Kirkegaard. Sarà una cerimonia semplice ma al tempo stesso solenne: alla deposizione di una corona di fiori presso il monumento ai Caduti, […]

Leggi di più
1 Novembre 2024
Avviso pubblico di offerta di sponsorizzazione relativa alla realizzazione dell’evento “Le raffinatezze del Lazio tra degustazioni di prodotti tipici, musiche, canti e danze delle antiche tradizioni”

Si comunica la ricezione di un’offerta di sponsorizzazione da parte della Compagnia di Danza Rinascimentale Tres Lusores in collaborazione con la Pro-Loco di Cori e del Comune di Cori (LT) relativa alla realizzazione dell’evento Le raffinatezze del Lazio tra degustazioni di prodotti tipici, musiche, canti e danze delle antiche tradizioni, che si terrà il 22 […]

Leggi di più
29 Ottobre 2024
Danimarca: la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e le diverse proposte di lettura della nostra cultura

Si è conclusa in Danimarca la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM), tenutasi dal 20 al 25 ottobre 2024, con un ricco programma di eventi volti a promuovere il patrimonio linguistico e culturale italiano. Istituita nel 2001, la SLIM viene realizzata ogni anno grazie alla rete diplomatico-consolare e agli Istituti Italiani di Cultura, […]

Leggi di più
28 Ottobre 2024
Università Politecnica delle Marche a Copenaghen: coastal landscape e futuro dei sistemi di protezione dell’ambiente

Organizzato dalla Università Politecnica delle Marche con il Danish Architecture Centre (DAC), in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Copenaghen e l’Istituto italiano di Cultura, si è tenuto presso la Residenza italiana nella capitale danese un seminario dal titolo “Coastal Landscapes: a heritage at risk. A comparative dialogue between Copenhagen and Marche Region”, che ha proposto un […]

Leggi di più
21 Ottobre 2024
Italian Screens: al Grand Teatret di Copenaghen la prima serata del ciclo di proiezioni con la partecipazione di Antonio Albanese e Roberto Stabile

Ieri, 20 ottobre 2024, presso il Grand Teatret di Copenaghen, luogo storico per il cinema della capitale, ha avuto luogo la prima serata del ciclo di proiezioni Italian Screens, nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM). La serata inaugurale è stata aperta dalla proiezione di “Cento Domeniche”, con la partecipazione del regista e […]

Leggi di più
14 Ottobre 2024
Situational Awareness for the Environment

Un’iniziativa realizzata a pochi giorni dall’annuncio dell’istituzione del primo Ministero per la Gestione delle emergenze in Danimarca ha visto riuniti presso la Residenza italiana a Copenaghen esponenti del prestigioso DTU (Danmarks Tekniske Universitet, il Politecnico danese), rappresentanti di grandi imprese, di aziende specializzate e di studi di consulenza. L’occasione è stata offerta dalla presentazione del […]

Leggi di più
5 Ottobre 2024
Geronimo Stilton da Topazia a Copenaghen

L’Ambasciata d’Italia a Copenaghen è lieta di annunciare un evento speciale rivolto ai piccoli lettori italofoni, “Geronimo Stilton in Baffi e Pelliccia a Copenaghen”. Il 23 ottobre 2024, alle ore 16, Geronimo e Tea Stilton in persona si esibiranno in uno spettacolo basato sul testo Mille meraviglie in blu presso l’Istituto Italiano di Cultura in […]

Leggi di più