La prossima Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day (IDD) – si terrà il 14 marzo con il titolo “Fabbricare valore- inclusività, innovazione e sostenibilità”.
Si tratta dell’ottava edizione della rassegna tematica annuale lanciata nel 2017 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Ministero della Cultura, con un ampio programma di eventi promozionali in tutto il mondo, realizzati dalla rete delle Ambasciate, dei Consolati, degli Istituti Italiani di Cultura e degli Uffici ICE all’estero: ogni anno, per questa occasione, oltre cento testimonial si fanno narratori del design e della creatività del Paese.
Nel corso delle edizioni passate (2017-2023), l’Italian Design Day ha visto la realizzazione di circa 1.370 eventi con il coinvolgimento di oltre 580 tra designer, architetti, imprenditori, accademici e giornalisti specializzati, che hanno promosso l’innovazione, l’industria e il “saper fare” italiani, confrontandosi con la comunità creativa, accademica e d’affari dei Paesi ospiti.
Il tema portante di quest’anno intende porsi in ideale linea di continuità con quello precedente: se nel 2023 ci si è concentrati sulla qualità del prodotto finale, per il 2024 si vuole porre l’accento sul processo produttivo, che porta alla creazione di oggetti di disegno industriale “belli” da un punto di vista estetico, ma anche di elevato valore “materiale”, come risultato di materie prime di qualità e di processi di fabbricazione che uniscono alla tradizione e artigianalità le più moderne tecniche in termini tecnologici e di sostenibilità ambientale, ribadendo così il primato manifatturiero e produttivo italiano.
L’Italian Design Day 2024 è la riconferma della qualità del sistema produttivo italiano, creatore e produttore di cultura attraverso oggetti e servizi che rispondono ai grandi problemi cui oggi si trova di fronte tutto il mondo, dall’inclusione alla tutela dell’ambiente.
Il design italiano attraverso gli oggetti crea, al di là della forma e della tecnologia, nuovi rapporti tra le persone e si inserisce così in un sistema di valori condiviso a livello globale.
Il 14 marzo alle h 10,00 si terrà alla Farnesina l’evento di presentazione, al quale interverranno il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani e il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, insieme ad altri qualificati interlocutori della filiera produttiva italiana del comparto design.
Sarà possibile seguire la cerimonia in diretta streaming ai seguenti link:
in lingua italiana al link: Giornata del Design Italiano 2024: Fabbricare valore, inclusività, innovazione e sostenibilità (youtube.com)
in lingua inglese al link: Italian Design Day 2024: producing value, inclusiveness, innovation and sustainability (youtube.com)