| Superficie: | kmq 43.094 | 
| Capitale: | Copenaghen (comune ab. 560.000, area metropolitana ab. 1.230.000) | 
| Principali città: | Aarhus (ab. 256.000), Odense (ab. 170.000), Aalborg (ab. 106.000) | 
| Nome Ufficiale: | Regno della Danimarca | 
| Forma di Governo: | Monarchia costituzionale ereditaria | 
| Capo dello Stato: | Regina Margrethe II | 
| Capo del Governo: | Mette Frederiksen | 
| Ministro degli Esteri: | Lars Løkke Rasmussen | 
| Sistema legislativo: | Il potere legislativo è esercitato congiuntamente dalla Sovrana e dal Folketing (Parlamento a struttura unicamerale, 179 membri) | 
| Sistema legale: | Misto tra germanico ed anglosassone | 
| Sistema elettorale: | Proporzionale con sbarramento del 2% | 
| Partecipazione a Organizzazioni Internazionali: | UE, NATO, ONU, OSCE, OMS, Consiglio d’Europa, OCSE, ASEM, Banca Mondiale | 
| Partecipazione a Organizzazioni regionali: | Consiglio Nordico, Consiglio del Mar Baltico, Consiglio di Barents, Consiglio Artico | 
Popolazione ed indicatori sociali
| Popolazione: | 5,9 milioni abitanti | 
| Tasso di crescita: | 0,4% | 
| Aspettativa di vita alla nascita: | Uomini: 79,5 anni – donne: 83 anni | 
| Gruppi etnici: | Danesi; immigrati e figli di immigrati (11,1% della popolazione), groenlandesi (circa 56.000), faeroesi (circa 49.700), minoranza tedesca (circa 20.000 nel sud dello Jutland) | 
| Religioni: | 79% Chiesa evangelica luterana danese, 5% circa musulmani, 0,6% circa cattolici, 0,1% ebrei. | 
| Lingue: | Lingua ufficiale: Danese; l’inglese è parlato da buona parte della popolazione | 
| Partiti politici principali: (ultime elezioni 1 novembre 2022) | Socialdemocratici (Socialdemokratiet) – 27,5% (Parte della Coalizione di Governo)
 Liberali (Venstre) – 13,3% (Parte della Coalizione di Governo) Moderati (Moderaterne) – 9,3% (Parte della Coalizione di Governo) Conservatori (Konservative) – 5,5% Alleanza Liberale (Liberal Alliance) – 7,9% Democratici di Danimarca (Danmarksdemokraterne) – 8,1% Partito Popolare Danese (Dansk Folkeparti) – 2,6% Destra Nuova (Nye Borgerlige) – 3,7% Partito Social-liberale (Radikale Venstre) – 3,8% Partito Socialista (Socialistisk Folkeparti) – 8,3% Lista Unitaria (Enhedslisten) – 5,2% L’Alternativa (Alternativet) – 3,3%  |