L’acquisizione di informazioni riguardanti il mercato italiano e le opportunità di business con l’Italia è il primo passo che gli operatori stranieri devono compiere al fine di individuare aree e forme di investimento in Italia.
Suggeriamo di consultare:
- il sito Infomercatiesteri che nella parte “Osservatorio economico” contiene una sezione dedicata all’Italia;
- il sito dell’agenzia centrale dell’ICE in cui è possibile trovare anche la guida “Doing Business in Italy Investment Guide”;
- Nella homepage del sito della Banca d’Italia è presente il collegamento alla sezione pubblicazioni attraverso il quale si accede ai servizi di carattere economico e di politica monetaria sull’Italia e alle Statistiche sull’economia italiana.
- Il sito web di Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, di proprietà del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
- Il portale di Infocamere, società del sistema camerale che gestisce il Registro delle Imprese, che permette di accedere via web alle informazioni contenute nel Registro delle Imprese, nel Registro Protesti e nella banca dati Brevetti e Marchi, oltre ai Registri delle Imprese degli altri Paesi UE.
- Il sito dell’Istituto Nazionale di Statistica, che fornisce dati aggiornati su tutti gli indicatori economici del Paese.