Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Passaporto per cittadini maggiorenni

La prenotazione dell’appuntamento per il rilascio del passaporto agli adulti e ai minori che
hanno compiuto 12 anni avviene attraverso Prenot@mi. Il sistema consente di richiedere un
appuntamento (selezionando “prenotazione singola”) oppure due appuntamenti (selezionando
“prenotazione multipla”). Nel campo “note” si potranno specificare i nominativi delle persone
per cui si prenota l’appuntamento. Per ulteriori approfondimenti sul sistema Prenot@mi si
consiglia di consultare la sezione dedicata.

Cliccare QUI per visualizzare il sito “PRENOT@MI”. Prima di avviare la navigazione si
consiglia l’attenta lettura del Manuale PrenotaMi.

Una volta effettuati i controlli sui dati anagrafici, risolvendone eventuali disallineamenti e
verificando che non vi siano cause ostative al rilascio del documento, l’Ufficio Consolare
procederà a fissare la data dell’appuntamento.

  1) DOCUMENTAZIONE NECESSARIA AI FINI DEL RILASCIO DEL
      PASSAPORTO

  •  esibizione di un documento di riconoscimento, provvisto di foto, ai sensi del D.P.R.
    445/2000;
  • 2 fotografie recenti in formato tessera cartaceo, rispondenti ai criteri ICAO (biometriche
    a colori recenti ed identiche, frontali, su fondo bianco, col volto bene illuminato e senza
    ombrature);
  • Il passaporto precedente. Se non si è in possesso di questo, si necessita di altro
    documento di riconoscimento, provvisto di foto, ai sensi del D.P.R. 445/2000;
  • “Sundhedskort”/Yellow Card
  • Dichiarazione di assenza di cause ostative al rilascio del passaporto (Legge. n. 1185/1967
    come modificata dal D.L 13 giugno 2023, n.69), ovvero un autodichiarazione da firmare direttamente in Cancelleria Consolare;
  • l’originale della denuncia presentata presso le autorità di Pubblica Sicurezza, in caso di
    furto o smarrimento del precedente passaporto.

Al momento dell’appuntamento l’operatore consolare acquisirà la foto, le impronte digitali e la
firma, che saranno registrate in sicurezza all’interno del microchip presente nel proprio
passaporto e non depositate in nessun altro luogo. Nel caso dei minori di 12 anni, verrà acquisita
dall’operatore consolare solo la foto.

Si informa che non è possibile scattare le fotografie presso la Cancelleria Consolare di
Copenaghen.

     2) INFORMAZIONI SUL COSTO E SULLE MODALITÁ DI PAGAMENTO

Il costo del documento è di 866 DKK. Il pagamento dovrà essere effettuato il giorno
dell’appuntamento nelle modalità seguenti:

  • 1. In contanti (somma esatta);
  • 2. Carta di debito / credito

      3) CONSEGNA DEL DOCUMENTO

Il passaporto viene stampato e consegnato durante l’appuntamento.

La richiesta di passaporto elettronico può essere presentata anche da colui che sia già in possesso
di un passaporto ancora valido, ove ritenuto opportuno in relazione al Paese o ai Paesi da visitare
o da attraversare.

La domanda di passaporto ha una validità di sei mesi dal giorno della presentazione della stessa.