L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) è stata istituita con legge 27 ottobre 1988, n. 470 e contiene i dati dei cittadini italiani che intendono risiedere all’estero per un periodo superiore ai dodici mesi.
E' possibile effettuare le operazioni online oppure i moduli sono scaricabili nella sezione Modulistica.
PORTALE FAST-IT: ISCRIZIONE AIRE
Richiedere l'iscrizione all'Anagrafe degli Italiani all'Estero (AIRE)
Registrandosi al portale dei servizi consolari FAST-IT si potrà richiedere l’iscrizione all’AIRE direttamente online senza doversi recare in Consolato.
ACCEDERE QUI per usufruire del servizio ed entrare in contatto con la nostra Sede consolare, usufruendo dei relativi servizi direttamente online.
Suggerimenti utili per la compilazione:
• Le lettere danesi non presenti nell’alfabeto italiano devono essere traslitterate attenendosi alle norme internazionali:
Ø=OE Æ=AE Å=AA
• Comunicare il proprio indirizzo in modo corretto e completo inserendo: via, numero civico, piano, scala, cap, ecc.
• Nel primo allegato inserire un documento d’identitá: carta d'identità (fronte e retro) oppure passaporto (pagine da 2 a 5).
• Nel secondo allegato inserire la prova della stabile e legale residenza in Danimarca ad es. il cartellino giallo o “Sundhedskort”
PORTALE FAST-IT: VARIAZIONE DELLA PROPRIA RESIDENZA
Se si è già iscritti all’AIRE, il servizio consente di comunicare il nuovo indirizzo di residenza all’interno della stessa circoscrizione consolare. La richiesta verrà inoltrata all’Ufficio consolare che effettuerà le modifiche richieste e comunicherà l’aggiornamento dei dati al proprio Comune di iscrizione AIRE.
Ricordiamo che il mancato aggiornamento delle informazioni relative all’indirizzo rende impossibile il contatto con il cittadino ed il ricevimento della cartolina o del plico elettorale in caso di votazioni.
ACCEDERE QUI per usufruire del servizio.
Suggerimenti utili per la compilazione:
• Le lettere danesi non presenti nell’alfabeto italiano devono essere traslitterate attenendosi alle norme internazionali:
Ø=OE Æ=AE Å=AA
• Comunicare il proprio indirizzo in modo corretto e completo inserendo: via, numero civico, piano, scala, cap, ecc.
• Nel secondo allegato inserire la prova della stabile e legale residenza in Danimarca ad es. il cartellino giallo o “Sundhedskort”.