La prima celebrazione della Festa della Repubblica Italiana avvenne il 2 giugno 1947, mentre nel 1948 si ebbe la prima parata in via dei Fori Imperiali a Roma; il 2 giugno fu definitivamente dichiarato festa nazionale nel 1949.
Cosa avvenne il 2 giugno 1946? Nella giornata del 2 giugno e la mattina del 3 giugno 1946 ebbe luogo il referendum per scegliere fra monarchia o repubblica. I voti validi in favore della soluzione repubblicana furono circa due milioni più di quelli per la monarchia.
IL VIDEO - realizzato dalla Farnesina in collaborazione con Balich Worldwide Shows - mira a mettere in risalto le eccellenze italiane e a veicolare un messaggio positivo di ripartenza del Paese, a partire dai temi prioritari identificati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza:
- Digitalizzazione
- Sostenibilità
- Innovazione
- Competitività
- Inclusione.
Qui il videomessaggio dell’Ambasciatore Ferrari in occasione della Festa della Repubblica, seguito dall'esecuzione dell'inno italiano della giovane cantante lirica Margherita Canu.
Buona Visione e Buona Festa Nazionale della Repubblica.