20/09/2022: Acquisizione di manifestazioni di interesse: servizio di vigilanza non armata presso la Cancelleria consolare
L’Ambasciata d’Italia a Copenaghen promuove un’indagine esplorativa rivolta ad operatori economici potenzialmente interessati alla fornitura del servizio di vigilanza non armata negli orari di apertura al pubblico della cancelleria consolare ubicata in Østergade 24B – 2 t.v. 1100 K. Il relativo contratto avra’ durata di dodici mesi a decorrere dal 1 gennaio 2023.
Per leggere il bando, clicca qui
Per scaricare gli allegati, clicca qui
20/09/2022: Indhentning af interessetilkendegivelser: Ubevæbnet sikkerhedsvagttjeneste på Konsulatafdelingen
Den Italienske Ambassade i København iværksætter en sondering henvendt til økonomiske aktører, der kunne være interesserede i at levere ubevæbnet sikkerhedsvagttjeneste i den offentlige åbningstid på Konsulatafdelingen, beliggende i Østergade 24B 2.tv, 1100 Kbh. K. Kontrakten vil være af 12 måneders varighed med opstart d. 1. januar 2023.
For at læse meddelelsen klik her
For at downloade bilagene, klik her
Lavora con noi:
Tirocini: il canale di accesso per effettuare tirocini presso questa Ambasciata è la Convenzione MAECI-CRUI, che prevede bandi a cadenza trimestrale.
Opportunità di lavoro a tempo indeterminato: per le opportunità lavorative in Ambasciata, Consolato e Istituto Italiano di Cultura, si assume esclusivamente tramite concorso pubblico, pubblicato sia in Consolato (in bacheca) che sul nostro sito istituzionale (nella presente sezione).
BORSE DI STUDIO DELL'ACCADEMIA "VIVARIUM NOVUM" PER STUDENTI DAI 16 AI 25 ANNI
L'Accademia "Vivarium Novum" mette a disposizione fino a 40 borse di studio ogni anno per studenti dai 16 ai 25 anni che siano ammessi a frequentare il programma di studio annuale di lingue, letteratura e filosofia classica, impartito in lingua latina o in lingua greca antica. Le borse coprono interamente i corsi, il materiale didattico, il vitto, l'alloggio e le lezioni itineranti in luoghi d’interesse storico e
archeologico.
QUI le informazioni per presentare la propria candidatura in formato elettronico, entro e non oltre il 31 luglio.
Guida incentivi fiscali per l'attrazione del capitale umano
Per sostenere lo sviluppo economico, scientifico e culturale del Paese, il fisco italiano prevede numerose agevolazioni a favore delle persone che trasferiscono la residenza in Italia per svolgervi un’attività di lavoro.
Un regime fiscale agevolato è stato pensato anche per i cosiddetti lavoratori “impatriati”, del quale possono usufruire:
- laureati che hanno svolto attività lavorative all’estero
- studenti che hanno conseguito un titolo accademico all’estero
- manager e lavoratori con alte qualificazioni e specializzazioni.
La legge di bilancio 2017 (legge 11 dicembre 2016, n. 232) è intervenuta per potenziare l’efficacia delle norme esistenti e introdurre nuove ipotesi agevolabili, in modo da configurare un sistema variegato e capace di cogliere le diverse realtà.
La guida illustra i singoli regimi agevolativi, sintetizzandoli in pratiche tabelle riepilogative, e i presupposti specifici al verificarsi dei quali è possibile usufruire dei diversi benefici fiscali. Questi regimi sono comunque esclusivi e non cumulabili fra loro, per lo stesso periodo d’imposta, in capo alla stessa persona.
E' possibile consultare QUI la guida completa.
Indennizzo alle vittime di reati violenti intenzionali.
Diritto all’indennizzo per i fatti commessi prima della legge 122/2016. Forme di esercizio del diritto.
In relazione all’indennizzo alle vittime di reati violenti intenzionali (Direttiva 2004/80/CE), è disponibile sul sito internet del Ministero della Giustizia della Repubblica Italiana (www.giustizia.it > Home > Itinerari a tema > Lotta al crimine > Indennizzo vittime reati violenti) un’informativa (in italiano, francese ed inglese) sulle forme di esercizio del diritto all’indennizzo. Per i dettagli sulla disciplina nazionale e sulle modalità di presentazione della domanda clicca qui:
Scheda indennizzo vittime reati intenzionali violenti